Camera di Commercio di Brescia

Camera di Commercio di Brescia

Unisciti a noi per contribuire allo sviluppo dell'economia bresciana


Amministrazione pubblica

Fondata nel 1802

Età media dipendenti

Da 50 a 60

Distribuzione genere

70% Donne, 30% Uomini

Numero dipendenti

Da 50 a 250

Chi siamo

Lo sai a cosa serve una camera di commercio? La camera di commercio è un ente pubblico che raggruppa tutte le aziende di un territorio creando uno spazio in cui le aziende possono confrontarsi e cooperare per valorizzare il territorio

I nostri sforzi si concentrano su promozione e informazione economica, assistenza alle imprese, formazione professionale, iniziative di sostenibilità ambientale e valorizzazione turistica del territorio e interventi diretti a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, la tutela del mercato trasparente e la concorrenza leale.

Inoltre promuoviamo iniziative di orientamento e formazione per lo start up di impresa, anche in ottica green, dedicate agli aspiranti imprenditori, ai giovani degli ultimi anni delle scuole superiori e agli studenti universitari.

Cosa facciamo per i giovani

La Camera organizza iniziative rendicontabili dalle scuole come PCTO:
👉 Rassegna webinar “viaggio in Italia” 4 incontri
👉 Percorsi di formazione webinar e in classe per sviluppare competenze trasversali, scientifiche, di autoimprenditorialità, di sostenibilità ambientale
👉 Laboratorio in classe - orientamento al mondo del lavoro
👉 Progetto Valli Bresciane. Negli Istituti superiori della Valtrompia, Valle Sabbia e Valcamonica, momenti formativi dedicati a temi di attualità per il lavoro nelle imprese, seguiti da stage in aziende del territorio
👉 Premio storie di alternanza–iscrizioni entro 14 ottobre 2022. Le classi concorrenti realizzano un video che racconta la propria alternanza scuola lavoro

Sedi

Camera di Commercio di Brescia
Via Einaudi 23 - Brescia (BS)

Età media dipendenti

Da 50 a 60

Distribuzione genere

70% Donne, 30% Uomini

Numero dipendenti

Da 50 a 250

Fondata nel 1802

Amministrazione pubblica
Da sapere

🌍 Sostenibilità: Abbiamo fatto nostri gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030, in un'ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Con Intesa SanPaolo abbiamo creato il “Laboratorio ESG - Environment Social Governance” che ha lo scopo di informare, formare e diffondere la cultura e l’attenzione alla sostenibilità presso le imprese

🏟 FUTURA EXPO: Il 2, 3 e 4 ottobre 2022, insieme alla nostra Azienda Speciale Pro Brixia, abbiamo organizzato l'evento FUTURA, che ha il compito di cercare e presentare le idee, le soluzioni, le innovazioni tecnologiche che il sistema bresciano sta mettendo in atto per costruire un nuovo modello di benessere e di sviluppo sostenibile. In EXPO potrai imparare, conoscere, divertirti, meravigliarti e fare un salto nel futuro!

Bilancio Sociale della Camera di Commercio di Brescia 2021
Bilancio Sociale della Camera di Commercio di Brescia 2021
I servizi digitali delle Camere di Commercio
I servizi digitali delle Camere di Commercio
SPID - Cos'è e come funziona
SPID - Cos'è e come funziona
I Libri Digitali
I Libri Digitali
Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
Visure e certificati camerali in lingua in inglese
Visure e certificati camerali in lingua in inglese
Impresa.italia.it
Impresa.italia.it
Chi siamo

Lo sai a cosa serve una camera di commercio? La camera di commercio è un ente pubblico che raggruppa tutte le aziende di un territorio creando uno spazio in cui le aziende possono confrontarsi e cooperare per valorizzare il territorio

I nostri sforzi si concentrano su promozione e informazione economica, assistenza alle imprese, formazione professionale, iniziative di sostenibilità ambientale e valorizzazione turistica del territorio e interventi diretti a favorire l'internazionalizzazione delle imprese, la tutela del mercato trasparente e la concorrenza leale.

Inoltre promuoviamo iniziative di orientamento e formazione per lo start up di impresa, anche in ottica green, dedicate agli aspiranti imprenditori, ai giovani degli ultimi anni delle scuole superiori e agli studenti universitari.

Cosa facciamo per i giovani

La Camera organizza iniziative rendicontabili dalle scuole come PCTO:
👉 Rassegna webinar “viaggio in Italia” 4 incontri
👉 Percorsi di formazione webinar e in classe per sviluppare competenze trasversali, scientifiche, di autoimprenditorialità, di sostenibilità ambientale
👉 Laboratorio in classe - orientamento al mondo del lavoro
👉 Progetto Valli Bresciane. Negli Istituti superiori della Valtrompia, Valle Sabbia e Valcamonica, momenti formativi dedicati a temi di attualità per il lavoro nelle imprese, seguiti da stage in aziende del territorio
👉 Premio storie di alternanza–iscrizioni entro 14 ottobre 2022. Le classi concorrenti realizzano un video che racconta la propria alternanza scuola lavoro

Sedi

Camera di Commercio di Brescia
Via Einaudi 23 - Brescia (BS)

Hai dubbi o domande per l'inserzionista?